Previsione aggiornamenti
13 Maggio 2022
Fra gli elementi che caratterizzano lo scenario post-pandemico vi è l’accresciuta attenzione verso la sostenibilità ambientale e la transizione energetica.
Alcune produzioni saranno poste fuori mercato dal processo di transizione, mentre altre beneficeranno di una spinta espansiva.
L’intera Unione Europea è fortemente esposta all’aumento del prezzo del gas naturale, anche a motivo delle modalità contrattuali adottate.
Soprattutto per l’Italia il gas naturale non può che rivestire un ruolo ponte fondamentale nella fase di transizione.
Nel corso del 2021 si è affievolita la spinta del credito alle imprese, mentre ha ripreso vigore quello erogato alle famiglie
Confermiamo una situazione di stabilità della rischiosità del credito, che si proietta anche sulla previsione
La previsione sul sistema bancario, elaborata prima della crisi Ucraina, mostra un rafforzamento dell’utile di esercizio nel 2022 e una crescita negli anni
La contrazione della redditività registrata nel corso del 2020 è stata ampiamente recuperata dalla maggior parte delle banche europee nella prima metà del 2021
13 Maggio 2022
n.4 – aprile 2022
n.4 – aprile 2022
n.4 – aprile 2022
IL Centro Europa Ricerche – CER – è un istituto di ricerca che realizza analisi e previsioni di breve e medio periodo sulle tendenze dell’economica italiana, valutazioni quantitative su provvedimenti di politica economica, studi e ricerche di finanza pubblica, politica tributaria, politica monetaria, politiche sociali, politica industriale, politica ambientale
Sosteniamo le principali Istituzioni pubbliche, Banche e Istituti di Credito, Associazioni di rappresentanza e Imprese private nell’analisi del quadro economico e sociale italiano ed internazionale. Se sei interessato a conoscere più in dettaglio la nostra offerta o hai una richiesta particolare, contattaci