La congiuntura internazionale
n.10 – novembre 2023
Il principale fattore di dubbio della crescita in Italia riguarda l’attuazione del PNRR, a cui nella nostra stima è associato un incremento del 25% degli investimenti pubblici nel 2023
Un secondo fattore di incertezza è relativo alla politica di bilancio che sarà impostata nel corso della legislatura
Sul versante internazionale elementi di incertezza riguardano la Germania, in ritardo rispetto al ciclo europeo, e la Cina, in lenta ripartenza dopo la fine dell’emergenza Covid
La diversificazione delle forniture energetiche italiane ha portato a risultati che non è esagerato definire sorprendenti
Le banche centrali hanno continuato ad aumentare i tassi, ma con un atteggiamento progressivamente meno aggressivo e il picco dei tassi di policy è sostanzialmente raggiunto
Nel corso del 2023 il credito ha mostrato un rallentamento marcato, soprattutto per la caduta del credito alle imprese
La previsione del Conto Economico mostra un miglioramento della redditività del sistema bancario italiano, favorita dall’ampliamento del margine di interesse
Gli impulsi di politica monetaria si stanno trasmettendo in modo asimmetrico tra tassi attivi e passivi e in modo non uniforme sul territorio nazionale
n.10 – novembre 2023
n.10 – novembre 2023
n.5 – ottobre 2023
Presentazione della ricerca “Abruzzo: le vie dello sviluppo”
IL Centro Europa Ricerche – CER – è un istituto di ricerca che realizza analisi e previsioni di breve e medio periodo sulle tendenze dell’economica italiana, valutazioni quantitative su provvedimenti di politica economica, studi e ricerche di finanza pubblica, politica tributaria, politica monetaria, politiche sociali, politica industriale, politica ambientale
Sosteniamo le principali Istituzioni pubbliche, Banche e Istituti di Credito, Associazioni di rappresentanza e Imprese private nell’analisi del quadro economico e sociale italiano ed internazionale. Se sei interessato a conoscere più in dettaglio la nostra offerta o hai una richiesta particolare, contattaci