La curva dei tassi si sposta in basso

 

 

I dati più recenti del sistema bancario italiano mostrano una stazionarietà dello stock di credito erogato alle famiglie e una riduzione marcata del credito alle imprese.
La raccolta bancaria si espande su base annua: in aumento depositi e obbligazioni, in calo i PCT.
La liquidità attinta dalle banche presso la Banca d’Italia è rimasta stabile in novembre, in riduzione sia le MRO e in crescita le LTRO. Il valore complessivo è 435 miliardi inferiore al picco del giugno 2021.
Il valore dei moltiplicatori monetario e del credito è diminuito a seguito di un aumento dei depositi delle banche presso la BCE maggiore dell’aumento di M3.
La curva dei tassi si trova più in basso per tutte le scadenze rispetto al precedente Aggiornamento e la curva forward del decennale prevede un tasso al 4,2% a fine 2031. Nel mese di ottobre 10 tassi di interesse sui 14 esaminati risultano in riduzione su base annua.
Infine, in ottobre la raccolta dei fondi comuni aperti è risultata positiva.

 

 


Per ricevere il testo integrale delle pubblicazioni mensili del CER inviate una mail a
infocer@cer-online.it indicando le vostre generalità (nome, cognome, professione, società)*.

 

* I vostri dati saranno trattati in conformità a quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 in materia di trattamento dati personali. Il Titolare del Trattamento dati è CER S.r.l.. La finalità del trattamento dati è per attività connesse all’attività commerciale, informativa o di assistenza tecnica. I vostri dati non verranno rilasciati ad altre società a nessun titolo. I vostri dati saranno trattati esclusivamente da Incaricati al Trattamento. Potete richiedere in qualunque momento la cancellazione dei vostri dati inviando una email a infocer@cer-online.it inserendo la parola REMOVE nell’oggetto.